Gli abitanti di Venezia amano molto gli animali domestici. Per questo motivo i cani sono ben voluti un po’ dappertutto. Non è raro, infatti, incrociare in un bar o in qualche negozio persone con il proprio cane al guinzaglio. O addirittura vedere i cani in barca con i propri padroni.
Dove andare con il proprio cane
A Venezia i cani non possono correre liberi, ma devono essere tenuti al guinzaglio e con tanto di museruola, soprattutto per salire sul vaporetto o su qualsiasi mezzo pubblico.
I cani di piccola e media taglia non pagano il biglietto.
In città vi sono poche aree verdi e non ci sono prati quindi conviene sempre portare con sè i sacchettini per raccogliere lo sporco che lascia il vostro cane.
L’unica zona verde abbastanza ampia si trova nella parte più orientale della città ed è SANT’ELENA. Nel sestiere di Cannaregio si possono trovare due altre piccoli spazi verdi che sono il parco di Ca’ Savorgnan e il Parco Groggia a Sant’Alvise. Attenzione: in tutte queste zone i cani vanno tenuti a guinzaglio.
La zona invece dove i cani possono correre liberi e felici è:
BAU BEACH la spiaggia per cani del Lido di Venezia al Pachuka di San Nicolò che si trova nella zona più a Nord dell’isola, offre la possibilità di scegliere anche il menù specifico per il proprio amico a quattro zampe. Inoltre ha uno spazio in riva al mare dedicato espressamente ai cani, non attiguo allo stabilimento balneare dello stesso locale, ma dotato di ombrelloni, doccette, ciotole per bere e mangiare destinate a Fido.
RISTORANTI O BAR CHE ACCETTANO I CANI
Come dicevamo molti luoghi pubblici non hanno problemi con gli amici animali ve ne forniamo una breve lista:
Hard Rock Cafè per un hamburger e patatine in bacino Orseolo vicino a Piazza San Marco
Rosso Pomodoro una buona pizza napoletana vicino a Piazza San Marco
Ristorante Al Vecio Fritoin vicino a Rialto mercato per una buona frittura ma non solo
Osteria Banco Giro a Rialto Mercato
Bar All’Archivio per un buon tramezzino e una birretta vicino ai Frari
Bar La Bottiglia per un ottimo panino e uno spritz vicino ai Frari
Basegò la cicchetteria per un ottimo cicchetto e un buon vino in campo San Tomà
Antica Birraria per una buona pizza in Campo San Polo
Ristorante Hotel Agli Alboretti per un buon menu vicino all’Accademia di Belle Arti
In generale A Venezia sono molti i bar, osterie e cicchetterie che accettano i cani, anche negozi, tabaccherie, librerie, ma vale sempre la regola per cui è conveniente chiedere prima.
SUPERMERCATI
Il supermercato COOP vieta l’ingresso ai cani
Il supermercato CONAD fa entrare i cani solo se tenuti in braccio
L’INGRESSO E’ SICURAMENTE VIETATO AI CANI:
in tutti i Musei Civici e quindi Palazzo Ducale, Basilica di San Marco, Ca’ Pesaro, Ca’ Rezzonico, Biblioteca Marciana, Museo del Costume (palazzo Mocenigo) Museo Correr, Museo di Storia Naturale, Museo del Vetro, Palazzo Fortuny, Torre dell’orologio, Museo del Merletto, Casa di Carlo Goldoni, Campanile di San Marco.
in tutte le chiese e le basiliche
in tutte le biblioteche
nel Museo Peggy Guggenheim
nei Musei di Palazzo Grassi e Punta della Dogana
La nostra struttura come già sapete accoglie i vostri amici animali non in tutti gli appartamenti ma in molti di quelli in nostra gestione.