A Venezia gli squeri sono cantieri in cui vengono costruite, riparate e sistemate le gondole. La parola SQUERO deriva dall’italiano SQUADRA, strumento di lavoro fondamentale per il maestro d’ascia, che in dialetto si dice squara.
Un tempo erano dislocati lungo il Canal Grande, oggi solo due hanno una tradizione secolare: lo squero di San Trovaso, situato nel rio di San Trovaso vicino alle Zattere, è lo squero storico tanto che se ne trovano le tracce addirittura ai tempi di Goldoni; e lo squero di Tramontin che ha una tradizione famigliare di squeraroli dal 1884 e se ne tramanda l’arte del maestro d’ascia, che si trova in fondamenta degli Ognissanti vicino a San Sebastian.
Altri 3 squeri di più recente attività sono: lo squero Bonaldi che si trova vicino a quello di Tramontin, lo squero di Costantini e De Rossi aperto dal 1985 e quello alla Giudecca di Gianfranco Vianello detto Crea vincitore di Regate Storiche e abile gondoliere.
Il lavoro dello squerarolo è quello di un artigiano che realizza ogni volta dei pezzi unici perchè le gondole lo sono a tutti gli effetti. Infatti ogni gondola è costruita su misura per il suo gondoliere: secondo il suo peso e la sua altezza il ferro della prua ha un peso diverso per equilibrare la gondola stessa e la forcola sulla quale poggia il remo è posizionata a seconda della lunghezza delle braccia del gondoliere.
Insomma un lavoro complesso e attento che richiede moltissima esperienza. Ancora oggi la tradizione artigiana della costruzione delle gondole si tramanda da padre in figlio o da maestro ad apprendista.
La gondola ha una lunghezza di 11 m, una larghezza massima di 1,42 metri e un peso netto di 350 Kg. Lo scafo ha una forma asimmetrica per rendere più agevole la navigazione. E’ costituita da 280 parti tutte in legno e da alcuni pezzi in metallo, il più importante dei quali è il ferro di prua, che pesa tra i 12 e i 15 Kg e i suoi sei denti rappresentano i sestieri: san marco, dorsoduro, santa croce, san polo, castello, cannaregio e quello posteriore rappresenta la Giudecca.