Venezia è una città bellissima e per alcuni scomodissima: come si fa a fare la spesa senza l’automobile ad esempio? Con l’auto arrivi nel supermercato, e fatta la spesa riempi il bagagliaio di ogni ben di dio e te ne torni a casa rapido quanto il traffico te lo consente, mentre in una città senza macchine come si fa?!
Il carrello della spesa a Venezia è basilare per poter trasportare i beni alimentari dal supermercato alla propria abitazione. Da non confondere con il carrello del supermercato, quello della spesa è personale e ha una intelaiatura di alluminio con due ruote che regge un sacco abbastanza grande in pvc o in tela spessa. Varia molto nei colori e nella grandezza delle ruote, l’importante è che sia leggero.
Il buon veneziano se lo porta al supermercato e poi, dopo aver comprato il necessario, lo riempie di tutta la spesa che ha fatto e poi lo tira dietro di sé fino a casa.
Il carrello non si spinge come un passeggino ma si traina, la difficoltà si potrebbe presentare sui ponti poiché si traina salendo ma si spinge trattenendolo ad ogni scalino sulla discesa.
Il carrello della spesa si può comprare nei supermercati oppure in qualche negozio che vende valigie. i prezzi variano dai 20 ai 50 euro.
Se state a Venezia per un periodo di almeno una settimana e volete riempire il frigorifero del vostro appartamento, vi consigliamo di procuravi un bel carrello e di fare la spesa confondendovi in mezzo a tutti gli altri veneziani e vedrete che la scomodità viene ripagata con una passeggiata con un carrello pieno e una fermata di tanto in tanto per bere lo spritz con chi come voi ha appena fatto la spesa 🙂