Siete a Venezia in questa primavera pasquale e non sapete dove andare a mangiare?

In Italia i luoghi in cui si può mangiare variano a seconda del cibo e del servizio che si vuole avere:

Il ristorante è il luogo in cui la qualità del servizio dovrebbe essere alla pari con quella del cibo (e non sempre succede)

La trattoria è simile al ristorante, offre pasti completi ma il servizio è più modesto e la cucina solitamente è casalinga.

L’osteria ha un tono popolare, è luogo in cui si incontrano le persone residenti e offre una vasta mescita di vini e a volte un servizio simile alla trattoria, altre volte si possono mangiare bocconcini tipici delle cucina tradizionale del luogo.

A Venezia vi sono ottimi ristoranti facilmente reperibili, ma più difficile è trovare le osterie o i bacari (simili alle osterie dove si possono gustare i cicchetti tipici di Venezia e un ottimo vino)

Ecco alcuni consigli di posticini che vi faranno assaggiare buon vino, cibo di qualità e dove il personale è sempre affabile e gentile:

SESTIERE DI CANNAREGIO

AL TIMON è un’osteria che oltre ai cicchetti offre anche un’ottima cucina, da provare la Picanha. (fondamenta degli Ormesini). Ha un bel  plateatico all’esterno che si affaccia sul canale.

ANTICA MOLA è un ristorante di pesce la cui qualità è eccezionale. Il pesce è freschissimo e i piatti sono cucinati secondo la tradizione. I prezzi sono in linea con quelli di mercato per una qualsiasi cena di pesce. (fondamenta degli Ormesini).

PARADISO PERDUTO è una trattoria dove si mangia buon pesce e si può ascoltare musica dal vivo. (fondamenta della Misericordia). Ha un bel  plateatico all’esterno che si affaccia sul canale.

LAGUNA LIBRE ristorante particolare in cui si può gustare la pasta fatta in casa e mangiando si può ascoltare ottima musica dal vivo. (fondamenta delle Guglie). Ha un bel plateatico all’esterno che si affaccia sul canale.

AI TRE ARCHI è un ristorante in cui si può gustare un ottima pizza ma anche una buonissima frittura di pesce e si trova vicino al Ponte dei Tre Archi vicino alla Stazione (in fondo alla fondamenta Savorgnan). Ha un bel plateatico all’esterno che si affaccia sul canale.

OSTERIA ALLA VEDOVA è una tipica osteria veneziana, si mangiano piatti tipici della cucina tradizionale, sia pesce che carne su tavoli di legno. (strada Nuova, Ca’ d’Oro)

 

SESTIERE DI SANTA CROCE

PIZZERIA ALL’ANFORA se volete mangiare una buona pizza vi consigliamo di andare in questa pizzeria che si trova vicino alla Stazione in Lista dei Bari.

LA ZUCCA  è un ristorante che riesce ad accontentare le persone che cercano un posto a Venezia dove mangiare piatti a base di verdure fresche di stagione creati con fantasia e ingredienti genuini. Ha un piccolo plateatico all’esterno e si trova vicino a Campo San Giacomo dall’Orio.

TAVERNA DA BAFFO è una trattoria con cucina casereccia e un bel plateatico all’esterno in mezzo al campo. Si trova in campo sant’Agostin.

 

SESTIERE DI SAN POLO

BASEGO’ è una cicchetteria/ BACARO che offre un’ampia scelta di cicchetti, taglieri di affettati e un ottimo vino. Si trova in campo San Tomà.

 

SESTIERE DI DORSODURO

OSTERIA ALLA BIFORA ambiente rustico con tavoloni di legno scuro in cui si può mangiare un buon tagliere di affettati, polpette e buon vino. Si trova in Campo Santa Margherita.

IL CACO NERO è una trattoria in cui si mangia la pasta fatta in casa condita con ottimi ingredienti di qualità. Si trova in fondamenta dell’Arzere vicino a piazzale Roma

LA TECIA VEGANA ristorantino un po’ defilato ma molto buono solo per i VEGANI o per chi ha voglia di mangiare piatti vegani. Si trova a Santa Marta vicino alla fondamenta santa marta.

CANTINE DEL VINO GIA’ SCHIAVI bacaro in cui si possono mangiare ottimi cicchetti e buon vino. Si trova i fondamenta Nani vicino al ponte dell’Accademia.