A Venezia il termine CA’ è il troncamento di CASA.
Nel sestiere di Cannaregio, dove si trova anche la nostra agenzia, affacciato sul Canal Grande potete ammirare la Ca’ d’Oro, un palazzo ritenuto uno dei massimi esempi di gotico fiorito veneziano. La denominazione (Casa d’oro) deriva dal fatto che in origine alcune parti della facciata erano ricoperte d’oro. Il primo proprietario, nel XV secolo, fu Marino Contarini che, alla morte di sua moglie Soramador Zeno, decise di demolirlo e quindi ricostruirlo: alcuni sostengono che la fisionomia finale del palazzo si debba proprio a lui.
Dopo aver subito numerosi cambi di proprietari, di restauri e di rifacimenti nell’Ottocento fu acquistato dal barone Giorgio Franchetti che volle intraprendere un attento restauro filologico dell’edificio, tentando di riportarlo il più possibile vicino alla morfologia quattrocentesca, ma nel 1916 Franchetti fece con lo Stato Italiano un accordo nel quale si impegnò a cedere il palazzo al termine dei lavori in cambio della loro copertura finanziaria.
Tra i lavori che fece eseguire vi fu pure la demolizione di sovrastrutture in facciata, la riapertura delle finestre quadrate, e la realizzazione ex novo dei pavimenti con disegni ispirati a quelli originali perduti. Il pavimento marmoreo nel portico del piano terreno copre una superficie di 350 m² e i motivi geometrici che compongono la decorazione si ispirano alle pavimentazioni medievali delle chiese della laguna veneta come la basilica di San Marco.
Il barone fece collocare all’interno alcune opere d’arte appartenenti alla sua collezione, era infatti nel suo volere che l’edificio divenisse un museo, perdendo la sua funzione di abitazione civile. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1922, furono quindi conclusi i lavori di restauro e il 18 gennaio del 1927 venne inaugurata la Galleria che prende il suo nome.
Vi consigliamo di andare a visitarla e di informarvi delle mostre ed eventi che si svolgono ogni mese oppure di chiamare il call center +39 041 5200345. Vi ricordiamo che la PRIMA DOMENICA del mese l’ingresso è gratuito per tutti!