Sabato 23 e domenica 24 giugno sarà un week end all’insegna dell’arte. Venezia diventa protagonista di due serate dedicate all’Arte con l’apertura di mostre, musei e innumerevoli iniziative che animeranno la città durante la lunga Notte offrendo l’imperdibile opportunità di apprezzare lo sterminato patrimonio d’arte di Venezia con attività e proposte di intrattenimento create in esclusiva per Art Night.
Organizzata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia e con il patrocinio della Regione Veneto, la manifestazione è arrivata alla sua 8° edizione.
A partire dalle ore 18 di sabato 23 giugno, con l’apertura dei cancelli di Ca’ Foscari che darà il via alla Notte, l’intera città si animerà fra calli e campielli con l’apertura serale gratuita di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni, teatri e associazioni culturali.
Alle 18.30 è prevista la prima attività dedicata ai più piccoli (5-11 anni), un Laboratorio didattico dal titolo “150 anni e non sentirli! Dipingiamo all’aria aperta”.
Alle 18.45 e alle 21 è previsto il Gioco a squadre “Intrighi a palazzo: Francesco Foscari e l’Università”, che ripercorre le vicende del doge da cui l’università Ca’ Foscari Venezia ha preso il nome: l’illustre Francesco Foscari.
Alle 22.30 gran finale a Ca’ Foscari con “BACH BOX “, uno spettacolo multimediale di Matthieu Mantanus, pianista, direttore, divulgatore e compositore.
Pubblichiamo il Programma Generale
Buon divertimento