Visitare una città per poco tempo non dà la possibilità di conoscere la cultura e le usanze di quel determinato popolo e quindi nemmeno le regole che è necessario seguire per non creare imprevisti.

Ma i dubbi sono tanti ovviamente. Ne riportiamo alcuni:

  1. il Check out non può essere alle ore 10.00 perché in tutti gli altri paesi è alle 13.00.
    Purtroppo è nelle regole delle strutture come la nostra fare il check out così presto per permettere alle signore delle pulizie di preparare adeguatamente l’appartamento per l’ospite successivo.
  2. Ma cos’è la city tax? Mai sentita, io non la pago
    La city tax è l’imposta di soggiorno che le strutture ricettive sono obbligate a riscuotere dal turista per poi devolverla al Comune di Venezia. L’imposta di soggiorno è determinata per persona e per notte, è applicabile per un massimo di 5 giorni consecutivi. Il costo della city tax è di 4 euro a persona.
  3. Preautorizzazione, cosa significa? E i soldi poi me li ridate?
    Non vengono presi soldi. La preautorizzazione è un sistema di verifica e di garanzia adottato dagli alberghi di tutto il Mondo per controllare la veridicità delle carte di credito fornite dagli ospiti al momento della prenotazione. Al momento del check-in viene richiesto il vostro numero di carta di credito per un deposito cauzionale di euro 250. Questi soldi non vi vengono addebitati nel conto ma “bloccati” temporaneamente. L’importo, congelato, dovrebbe ritornare disponibile sulla vostra carta dopo 21 giorni.
  4. Ho prenotato per 2 persone ma ho anche due figli piccoli devo dirlo?
    I bambini piccoli o grandi devono essere dichiarati nella prenotazione dell’appartamento, altrimenti il rischio è di non trovare l’appartamento con sufficienti letti. E per legge un tot di metri quadri deve essere corrispondente ad un tot di persone per metro quadro. Quindi se arrivate in 2 persone e avete dei figli non lamentatevi se non c’è l’appartamento che avete richiesto!
  5. Si può fumare in appartamento?
    Nei nostri appartamenti è VIETATO fumare in qualsiasi luogo. Se fumate dentro e ce ne accorgiamo per l’odore o altre tracce, saremmo costretti a farvi pagare le sanzioni che per legge subisce che rompe il divieto di fumo.
  6. Posso portare il cane?
    Non tutti i nostri appartamenti possono accogliere gli animali domestici. Ma se volete portare il vostro amico a quattro zampe con voi basta che ci avvisiate prima, al momento della prenotazione: vi troveremo un appartamento perfetto per voi e il vostro cane. Se non ci avviserete e vi presenterete con il cane al check-in non possiamo garantire che l’appartamento scelto al momento della prenotazione sarà lo stesso.
  7. Fatemi lo sconto perché mancavano le tazze della colazione! (o il tappetino del bagno, o la lampadina in camera, ecc)
    Lo sconto possiamo anche farlo, non è questo il problema. Il problema è che se mancavano le tazze della colazione è opportuno avvisarci subito. Le nostre signore della pulizia vi porteranno immediatamente ciò che manca. Non serve minacciarci di fare una cattiva review se non vi facciamo lo sconto, avvisateci subito e sarete accontentati.

Insomma il trucco per vivere al meglio le vostre vacanze a Venezia è chiedere ciò di cui avete bisogno a noi e vedrete che le vostre richieste verranno subito esaudite. Siamo sempre a vostra disposizione.