Ecco si parte, pronti per un bellissimo viaggio a visitare la città unica al mondo, una città senza automobili, senza rumore, costruita sull’acqua. Venezia è una città singolare, non ne esiste una simile, ricca di storia e di bellezza è una città che merita di essere guardata con gli occhi di chi ci vive.

Che differenza c’è tra il turista e il viaggiatore?

E’ una differenza di mentalità e non di tempo: il viaggiatore si adatta agli usi della città che visita e cerca di far parte del tessuto sociale di quella città imparando le regole e conoscendo i suoi cittadini; il turista guarda la città senza rendersi conto del luogo in cui si trova, fa fatica a rispettare le regole e non si adatta alle particolarità di quella città.

Essere viaggiatori vi arricchirà di esperienza e di amicizie, essere turista vi arricchirà di foto e selfie.

Il Comune di Venezia per cercare di insegnare le regole di buona educazione ha affisso per tutta Venezia questi cartelli:

Non fate pic nic seduti sui monumenti

Non fate il bagno in Canale

Non buttate l’immondizia per terra

Non visitate la città in costume da spiaggia

Non date da mangiare ai colombi

Non usate la bicicletta (Venezia è solo zona pedonale)

 

Ci scusiamo con chi ha lo spirito del viaggiatore….