12 – 13 maggio 2018 Festa della Sensa
Il giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano Sensa) i veneziani partecipano ad una importante cerimonia: lo sposalizio di Venezia con il mare che simboleggiava un tempo, il dominio marittimo di Venezia.
Un rapporto millenario che veniva celebrato con una processione di barche che seguivano la barca del Doge, la Bucintoro, fino alle bocche di porto del Lido dove il doge gettava in mare un anello consacrato pronunciando le parole: Desponsamus te, mare, in signum veri perpetuique domini.
Oggi il popolo veneziano continua questa tradizione molto sentita e segue la barca dogale, che oggi è la Bissona, in una lunga processione di barche fino al Lido davanti alla chiesa di San Nicolò, dove il Sindaco di Venezia sposa la città con il mare, celebrando un rito indissolubile.
E’ una celebrazione di una festa popolare molto gradita a tutti i veneziani che poi si conclude con alcune regate di tradizionale voga alla veneta tra imbarcazioni tipicamente veneziane (mascarete, gondole, schie, maciarele)
PROGRAMMA
SABATO 12 MAGGIO
Ore 17.00
Venezia, Palazzo Ducale – Sala dello Scrutinio (ingresso su invito)
Cerimonia del Gemellaggio Adriatico
Premio “Osella d’oro della Sensa 2018”
DOMENICA 13 MAGGIO
Corteo acqueo della Sensa
Ore 9.00 – Raduno imbarcazioni in Bacino di San Marco
Ore 9.30 – Partenza del corteo acqueo per S. Nicolò di Lido
Ore 10.30 – Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido
Ore 11.00 – Esibizione del Coro Serenissima sul sagrato della Chiesa di San Nicolò del Lido
Ore 11.30 – Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido
Regate della Sensa
– Regata della Sensa, giovanissimi su pupparini a 2 remi | Regata promossa dalla Associazione Agonistica di Voga Veneta
– Regata della Sensa, donne su mascarete a 2 remi
– Regata della Sensa uomini su gondole a 4 remi
Regate della stagione remiera del Comune di Venezia
Percorso delle Regate:
Bacino di San Marco – Riviera San Nicolò al Lido, dove a seguire si svolgeranno le premiazioni.
EVENTI COLLATERALI
sabato e domenica 12-13 Maggio San Nicolò
ore 10-18 Mercatino Tradizionale della Sensa
Artigianato, bric-à-brac, creatori di ingegno, libri, associazioni no profit e l’immancabile Olio della Cooperativa Olivicoltori di Vetralla
Ore 10-18 sabato e domenica Volare per 10/11 minuti sopra Venezia e Lido con elicottero
con servizio a cura di Heliair helicopter service partenza dall’aeroporto Nicelli con prezzi convenzionati in occasione della Sensa
Prenotazioni a prolocolidopellestrina@gmail.com
Domenica 13 maggio
ore 9.00 III tappa “La Porta del mare” – Camminata Nordica della Sensa a cura di Nordic Walking Venezia Serenissima e LILT
9.00-11.00 Servizio Heliair da aeroporto Nicelli disponibilità per seguire il corteo a chi avesse l’interesse di vedere la manifestazione dall’alto.
Prenotazioni: Mail prolocolidopellestrina@gmail.com
Ore 11.00 partecipazione della Corte Dogale con una quindicina di personaggi in costume, compresi 4 tamburi per il corteo.
programma :
– finita la messa, piccolo Corteo dalla Chiesa di S. Nicolò al Nicelli
– animazione di benvenuto (con possibilità di foto-ricordo per gli ospiti)
– animazione durante il pranzo (solitamente, essendoci il “tavolo dogale”, giocano un po’ con il pubblico presente chiedendo il rispetto del cerimoniale, la possibilità di avere udienza dal Doge e cose di questo genere).
ore 11 – 17 Compagnia moschettieri di Candia. Riproduzione di uno scenario storico del seicento con figuranti che offriranno al pubblico delle rappresentazioni tipiche del periodo storico indicato
ore 13.00 Il Pranzo del Doge Pranzo a prezzo fisso presso Ristorante Nicelli (max 60 persone)
Prenotazioni: Mail prolocolidopellestrina@gmail.com
ore 16.00 Giochi e animazione per bambini (6-10 anni)
a cura degli Animatori del Grest della Comunità Pastorale del Lido di Venezia
Iscrizioni presso il Gazebo Proloco a partire da sabato 12
maggio o via mail a prolocolidopellestrina@gmail.com